Oralità e scrittura. Autobiografie: problemi di metodo e di analisi. IX Convegno Internazionale
2 October 2004
Il 9 e 10 ottobre avrà luogo a Rocca Grimalda “Oralità e scrittura”, il nono convegno internazionale organizzato dal Laboratorio etno-antropologico. In memoria di Nuto Revelli, il convegno inizierà alle ore 9.00 presso le Cantine di Palazzo Borgatta.
Sabato 9 ottobre
Ore 9,00: Apertura Convegno
SALUTI:
- Fabio Barisione, Sindaco di Rocca Grimalda;
- Vincenzo Pellegrini, Prefetto di Alessandria;
- Daniele Borioli, Vicepresidente della Provincia di Alessandria;
- Giampiero Leo, Assessore alla Cultura della Regione Piemonte;
- Edoardo Tortarolo, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro;
- Alberto Beniscelli, Direttore del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo, Università di Genova;
- Marco Revelli, Fondazione Nuto Revelli;
- Carla Nespolo, Presidente dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Alessandria;
- Gian Luigi Bravo, Presidente dell’A.I.S.E.A.;
- Enzo Cacciola, Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda;
Ore 9,30: sessione mattutina
Presiede Luigi M. Lombardi Satriani;
- Antonino Buttitta, Università di Palermo – Storie di vita e vite di storia;
- Giulio Angioni, Università di Cagliari – Scritture popolari autobiografiche in Sardegna;
- Francesca Romana Paci, Università del Piemonte Orientale – Voci per la biografia di un paese: la narrativa polifonica di Yvonne Vera e la storia dello Zimbabwe;
- Nicolò Pasero, Università di Genova – Oralità e scrittura: qualche problema di metodo;
- Domenico Scafoglio, Università di Salerno – Raccontando la vita, dopo il diluvio: storie di monache, possedute e brigantesse;
- Gian Luigi Bravo, Università di Torino – Scritture biografiche operaie e urbane.
Ore 14,30: sessione pomeridiana
Presiede Gian Luigi Bravo;
- Pietro Clemente, Università di Firenze – Ascoltare le voci dei vinti;
- Jean Poirier Università di Nizza – I testamenti dell’oralità. Un fenomeno della postmodernità;
- Francesco Faeta, Università di Messina – Le immagini nella ricerca antropologica: oralità o scrittura?;
- Rita Caccamo, Università la Sapienza di Roma – Vite e testimonianze di artisti di strada;
- Rita Caprini, Università di Genova – Genealogie reali;
- Sonia Maura Barillari, Università di Genova – L’autobiografia dei visionari fra oralità e scrittura: Dryhthelm, Thurkill e gli altri.
Ore 18,00: Salone di Palazzo Borgatta
- Guido Chiesa e Luca Gasparini, Per Nuto, Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo 2002, video, durata: 30 m.;
- Laura Pariani, Intervista a Nuto Revelli, in occasione dell’assegnazione del Premio Omegna 2003. video, durata 20 m.;
- Adriana Muncinelli, Bruno Sabbatini, Ciau Nuto, Biblioteca Civica di Verzuolo, Sabbatini Multimedia, 2004, video, durata: 10 m.;
- Brani tratti da L’anello forte di Nuto Revelli, interpretati da Antonella Enrietto. Regia di Luciano Nattino
Domenica 10 ottobre
Ore 9,00: sessione mattutina
- Presiede Antonino Buttitta;
- Luigi M. Lombardi Satriani , Università la Sapienza di Roma – Itinerari dialogici e antropologici di Nuto Revelli;
- Ambrogio Artoni, Università di Torino – Autobiografia di un popolo nell’arte orale del griot;
- Gabriella D’Agostino, Università di Palermo – Storia e storie di vita: i racconti della memoria coloniale;
- Piercarlo Grimaldi, Università del Piemonte Orientale – Oralità e scritture di guerra e di casa: Gasan e Ninetta;
- Ilaria Tufano, Università di Zurigo – L’autobiografia di un novellatore del Trecento. Francesco Sacchetti racconta il suo tempo;
- Luciano Nattino – Dall’autobiografia all’oralità che si fa testo teatrale.
Ore 14,30: sessione pomeridiana
Tavola rotonda: Le opere e i giorni di Nuto Revelli
Presiede Pietro Clemente
Partecipano:
- Paola Agosti;
- Francesca Pasquero Barberis;
- Michele Calandri;
- Franco Castelli;
- Mario Cordero;
- Mario De Matteis;
- Laurana Lajolo;
- Bartolo Mascarello;
- Carlo Petrini;
- Franco Vaccaneo.
Ore 17.00, Chiesa di S. Limbania
Il ritratto della costanza, ossia santa Limbania, di Giovanni Carlo Solaro. Un progetto della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, a cura di Paola Bigatto in collaborazione con Michele Bottini e Ambra D’Amico e il Gruppo Teatrale ENDAS di Genova.